LA CREAZIONE E' ETERNA.
LA CREAZIONE E' ETERNA.
INFOMICHAELRODGERS@YHAOO.COM
+39 3297655743
“Non potrei sognare di fare nient’altro. Ci ho provato, ma la mia passione per la recitazione era più forte di me.”
“Non potrei sognare di fare nient’altro. Ci ho provato, ma la mia passione per la recitazione era più forte di me.”
Michael è nato in Scozia e si è' trasferito a Los Angeles nel 1989 iniziando da giovanissimo la sua carriera di attore. Studiando e formandosi con uno degli insegnanti più famosi al mondo, Larry Moss.
Michael ha avuto l'onore di calcare i palcoscenici più' importanti al mondo tra l'Inghilterra e gli Stati Uniti.
Alcuni dei ruoli da lui interpretati hanno incuriosito la critica tra questi Rodolfo in Sguardo dal ponte di Arthur Miller, Bill in The Collection di Harold Pinter, Lvov in Ivanov di Anton Chekov, Joe in Golden Boy di Clifford Odets, Michael in Les Parent Terrible di Jean Cocteau, Christofer in The Milk Train Doesn't Stop Here Anymore di Tennessee Williams e George in Epitaph for George Dillon di John Osborne regia di Larry Moss in New York.
Nell'ambito cinematografico e televisivo ha avuto il privilegio di collaborare con artisti di fama mondiale tra cui Jack Lemmon, Mathew Broderick, Angelina Jolie, Mel Gibson, Heath Ledger, Minnie Driver, Rufus Sewell, Sir Nigel Hawthorne, Alan Rickman, Jason Isaacs, Timothy Hutton, David Caruso, Jimmy Smits, Luke Perry, Debra Messing, Alec Baldwin, Peter Fonda, Willem Dafoe, Greg Kinnear, Kristen Bell, Sara Paulson, Giancarlo Giannini e i registi Roland Emmerich, Paul Schrader, Michael Christofer, Bryan Singer, Dean Devline e molti altri ancora.
MICHAEL RODGERS WITH ALEC BALDWIN, PETER FONDA AND MARA WILSON PREMIERE OF TOMAS
MICHAEL RODGERS IN THE PATRIOT
MICHAEL RODGERS WITH ERIC STOLTZ MICHAEL PREMIERE OF THE TRIANGLE
MICHAEL RODGERS ON SET WITH CATHERINE BELL ERIC STOLTZ AND BRUCE DAVIDSON.
DIRECTED BY PAUL SHRADER WRITER OF RAGING BULL, RODGERS WITH WILLEM DAFOE
"Il personaggio si manifesta attraverso i comportamenti. Non attraverso ciò che dice, non attraverso ciò che sente, ma attraverso ciò che fa per riuscire a superare i suoi ostacoli."
"Il personaggio si manifesta attraverso i comportamenti. Non attraverso ciò che dice, non attraverso ciò che sente, ma attraverso ciò che fa per riuscire a superare i suoi ostacoli."
Il suo scopo come insegnante è semplice: fare in modo che gli attori si innamorino del mestiere (dell’arte dell’attore/del lavoro), così da affrontarlo non come un compito ma come uno stile di vita che li possa entusiasmare e stimolare.
MICHAEL RODGERS
La sua fede è che la dedizione e l’impegno al mestiere dell’arte sia la chiave di tutto. Studiando tecniche tramandate da Stella Adler, Sanford Meisner e Uta Hagen e chiarite attraverso la mente brillante e profonda di Larry Moss, Michael realizzò che avere la tecnica è la chiave per la sicurezza senza cui l’attore è perso.
STELLA ADLER
SANFORD MEISNER
UTA HAGEN
LARRY MOSS
Il suo focus è di portare alla luce la più profonda comprensione dell’opera attraverso l’analisi del testo, sfidando così l’attore a marchiare la propria performance con la propria interpretazione del materiale.
"La recitazione e gli attori hanno la forza di guarire.
Andiamo a teatro e guardiamo film per ricordarci che siamo simili l'un l'altro più di quanto non crediamo e in qualche modo questo ci fa sentire meno soli."
"La recitazione e gli attori hanno la forza di guarire.
Andiamo a teatro e guardiamo film per ricordarci che siamo simili l'un l'altro più di quanto non crediamo e in qualche modo questo ci fa sentire meno soli."
Dopo aver studiato e lavorato in questo mondo per 20 anni ha deciso di cominciare il suo percorso come coach, insegnate e regista.
La sua regia firma e vanta il successo di Mrs.Dally has a Lover, Dolores, Beast on the Moon, Blues, Speaking In Tongues, Lady of Larkspur Lotion, Dark Room, Rosemary with Ginger Old Times by Harold Pinter and Clodia e Mrs. Warrens’Profession by George Bernard Shaw.
"Per molti di noi non vi è un ascensore diretto al successo, ma non bisogna dimenticarsi che ci sono pur sempre gli scalini."
"Per molti di noi non vi è un ascensore diretto al successo, ma non bisogna dimenticarsi che ci sono pur sempre gli scalini."
Michael dedica la prima parte della lezione a lavori di gruppo e individuali focalizzati sullla fisicità e sulla voce. Si tratta di esercizi che incoraggiano l'attore e gli richiedono di andare oltre la propria "comfort zone".
ACTORS AT WORK PHYSICALLY
WORKING ON THE ZOO STORY WITH LEO JAUMANN AND PAUlO MARCHI
WORKING ON THE SEAGULL
Nella seconda parte della lezione si lavora su scene e monologhi scelti per aiutare ogni studente a capire i concetti ed esercitare la propria tecnica.
Michael ritiene che l'attore sia al servizio del drammaturgo e questo evidenzia la necessità di capire il tempo, il luogo e la vita dello scrittore.
LOOK BACK IN ANGER BY JOHN OSBOURNE
ROSEMARY WITH GINGER BY EDWARD ALLEN BAKER
FEDERICA FAMEA
LADY OF LARKSPUR LOTION BY T. WILLIAMS
STREET CAR NAMED DESIRE BY TENNESSEE WILLIAMS
DOLORES BY EDWARD ALLEN BAKER
ALL MY SONS BY ARTHUR MILLER
STREET CAR NAMED DESIRE BY TENNESSEE WILLIAMS
BUG BY TRACEY LETTS
PLAY IT AGAIN SAM BY WOODY ALLEN
GOLDEN BOY BY CLIFFORD ODETS
THE SEAGULL BY ANTON CECKOV
Per ogni attore Michael sceglie dei testi specifici che lo incoraggiano a superare le proprie inibizioni personali, spingendo così le capacità di ognuno ad un livello superiore.
La recitazione, come la scienza, ha una formula e durante questo corso gli attori cominceranno a capire il metodo di questa formula.
La recitazione, come la scienza, ha una formula e durante questo corso gli attori cominceranno a capire il metodo di questa formula.
Per partecipare sarà necessario il Green Pass o un Tampone rapido 48 ore prima della lezione.
CLASSE I Tecnica
Martedì 19.30- 22.30
Inizio 5 Settembre 2023
Sede: Via Watt 32 presso il teatro fACTORy32- Milano
Questo è un corso ideale per coloro che sono interessati a conoscere il Metodo insegnato da Michael. Durante il corso lo studente acquisirà le tecniche fondamentali necessarie per sentirsi autonomo sul palco e per chiarire le loro capacità tecniche.
Le lezioni nei giorni festivi non saranno recuperate.
FEDERICO MIRAGLIA
CLASSE II Tecnica avanzata
Giovedì 19.30-22.30
Inizio corso: 6 Settembre 2023
Sede: via Watt 32 presso fACTOR32- Milano
Non si tratta di un corso per principianti. È il corso ideale per chi vuole affinare le proprie abilità tecniche e rafforzare la propria capacità di analisi del copione. Utilizzando il copione, l'attore sarà guidato a scoprire le particolarità del personaggio, attraverso un'intensa analisi della storia, delle circostanze, della situazione socio-economica e dell'arco emotivo del personaggio.
IN QUESTO CORSO SARÀ RICHIESTA L'ANALISI DELLE OPERE DI TENNESSEE WILLIAMS.
LUCA BENEDETTI IN PROOF
CLASSE III Studio Scene
Mercoledì 19.30- 22.30 Studio Scene
Corso: Mercoledì 7 Settembre 2023
Sede: Via Watt 32 presso il teatro fACTORy32- Milano
Questa è una classe dedicata a studenti che hanno già acquisito conoscenze e strumenti di base e che sono interessati a sviluppare le loro abilità attraverso un lavoro su scene teatrali.
Le lezioni nei giorni festivi non saranno recuperate.
ALE BASILE IN LADY OF LARKSPUR LOTION
Corso Accenti:
Questo corso è stato creato per aiutare gli studenti/attori a perfezionare gli accenti inglesi e americani.
È necessaria un’ottima comprensione e conoscenza della lingua inglese.
Sono moduli di 10 lezioni di due ore con cadenza settimanale.
Partecipanti: Minimo 10 persone
Lunedì dalle 10.00 alle 11.30 o/e lunedì 18.30-20.00
I corsi seguiranno il calendario scolastico:
Festività nazionale:1° Novembre - 8,25 e 26 dicembre - 1° aprile (Lunedì di Pasquetta) –
1° Maggio -
La scuola rimarrà chiusa dal 22 dicembre al 6 gennaio 2024 (Festività Natalizie)
Le lezioni inizieranno il 5 Settembre 2023 e termineranno il 27 Giugno 2024
Le lezioni nei giorni festivi non saranno recuperate.
Le lezioni perse non potranno essere recuperate tranne che per gravi motivi di malattia e di lutto.
LE LEZIONI CHE VERRANNO SOSPESE PER MOTIVI PERSONALI DELL'INSEGNANTE SI RECUPERERANNO IN BASE ALLA DISPONIBILITA' DELL'INSEGNANTE.
"Nessuno ci darà mai nulla ed è per questo che siamo noi a dover dare qualcosa. Si tratta di dare e non di ricevere. Ciò richiede lavoro. Un lavoro erculeo al fine di essere eccellente e molti di noi, sfortunatamente, aspettano di essere scelti. Scegliti da solo."
"Nessuno ci darà mai nulla ed è per questo che siamo noi a dover dare qualcosa. Si tratta di dare e non di ricevere. Ciò richiede lavoro. Un lavoro erculeo al fine di essere eccellente e molti di noi, sfortunatamente, aspettano di essere scelti. Scegliti da solo."
FRANCESCA BRUSATI AND VITO ELMO
STEFANIA OLMENCENKO IN GLASS MENAGERIE
TOMMI BASILI IN MERCY SEAT
ANNA GINEVRA IN PROOF
ALEX CRITCHLEY IN POSH
FIAMETTA CICCOGNA IN STREET CAR
MATISSE OTTO AND ALE COLOMBO IN THE SEAGULL
EMMANUELA RIMOLDI IN AGNES OF GOD
DAVID BANFI IN WAITING FOR LEFTY
"La recitazione, come la vita è azione.
È l'azione che ci spinge ad andare avanti, essa è legata ai nostri voleri, bisogni e desideri."
"La recitazione, come la vita è azione.
È l'azione che ci spinge ad andare avanti, essa è legata ai nostri voleri, bisogni e desideri."
1. QUAL'E' UNA DELLE COSE PIU' IMPORTANTI DA IMPARARE PER ESSERE ATTORE?
2.E AL GIORNO D'OGGI QUAL'E LA CHIAVE PER RAGGIUNGERE IL SUCCESSO?
3 .QUANTO E' IMPOTRANTE LA PREPARAZIONE IN UN ATTORE?
PASSWORD : ACTING
4.E' POSSIBILE ESSERE UN ATTORE CINEMATOGRAFICO SENZA AVER CONSEGUITO UN FORMAZIONE TEATRALE?
PER VISIONARE QUESTO VIDEO ED ALTRIADERIRE ALLA MAILING LIST RIPORTATA QUI SOTTO